Logo ISTI

  • About
    • Organization
    • People
    • Contacts
    • Reach us
  • Research
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratories
    • Publications
    • Projects
    • Infrastructures
    • Software Tools
    • Library
  • Activities
    • Associations
    • Teaching & Training
    • External Services
    • Internal Services
  • Announcements
    • Events
    • Jobs
    • News
    • Press Release
    • Achievements
    • Seminars
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Direzione Reclutamento e Personale
    • Emergenze
    • Logistica
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizio Infrastruttura Informatica s2i2s
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn X youtube

Announcements

  • Events
  • Jobs
  • News
  • Press Release
  • Achievements
  • Seminars

External Seminars

2012-03-08
Origini, principi e futuro del WWW

Il Web è il risultato di una sintesi di una serie di idee e di tecnologie, e nasce in un ambiente di ricerca di punta, grazie all'intuizione geniale di Tim Berners-Lee e alla sua perseveranza nel difenderne i principi base. L'esplosione del Web ...

2012-03-07
Seminario di Cultura Digitale - Le fonti per la storia antica e la Rete

La relativa scarsità, la natura composita e i notevoli problemi interpretativi posti dalla documentazione per la ricostruzione della storia antica hanno fatto sì che il problema delle fonti fosse il problema centrale di questa branca...

2011-11-16
Seminario di Cultura Digitale - I modelli 3D ad alto dettaglio nei Beni Culturali: applicazioni e prospettive

Le tecnologie 3D hanno avuto un grande sviluppo negli ultimi 10 anni: uno dei principali campi di applicazione è da sempre il settore dei Beni Culturali. In aggiunta alle tecniche di modellazione manuale, il ventaglio di possibilità ...

2011-11-09
Seminario di Cultura Digitale - Social Data Science

Oggi siamo di fronte ad una svolta, un cambio di paradigma che sta trasformando profondamente la scienza e la società. Per la prima volta nella storia, la nostra società sta diventando "misurabile": le attività umane, tutte ormai mediate dalle...

2011-04-26
Chernobyl 25 anni dopo

Pomeriggio dedicato al dopo Chernobyl e dopo Fukushima. Alle 16:00 Tavola Rotonda su "Quali implicazioni per decisori politici?"

2011-04-18
ADB: An Efficient Multihop Broadcast Protocol based on Asynchronous Duty-cycling in WSN

The use of asynchronous duty-cycling in wireless sensor network (WSN) MAC protocols is common, since it can greatly reduce energy consumption and requires no clock synchronization. However, existing systems using asynchronous duty- cycling do not ...

2011-04-13
Seminario di cultura digitale - Fotografia digitale

Attraverso l'uso delle nuove sofisticate tecnologie digitali in uso nel cinema è possibile ricreare immagini fotorealistiche completamente svincolate dal soggetto reale e dipingere in qualità fotografica. Questo percorso dà l...

2011-03-30
Seminario di Cultura Digitale: Google Books e il Google Books Settlement

Il 22 marzo, la sentenza di un giudice federale americano ha rimesso in discussione il Google Books Settlement, il più importante accordo di tutti i tempi sulla digitalizzazione dei testi a stampa. L'intervento illustrerà l'evento, presentando ...

2011-03-15
Controllo di Sistemi Complessi

L’obiettivo di questa presentazione è dimostrare l’importanza fondamentale svolta dai controlli automatici in un contesto moderno di sistemi complessi. La prima applicazione tratta dello sviluppo del sistema di controllo di un singolo velivo...

2011-03-09
Seminario di Cultura Digitale: E-drawing e nuovo mercato editoriale degli e-book

La nuova e potente rivoluzione culturale nel passaggio dei saperi: gli e-book. I nuovi tablet e gli e-reader: metodi di lettura (lean back, lean move, e lean forward). Caratteristiche del nuovo mercato editoriale degli e-book e paragone con l'edit...

Page 3 of 6
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
linkedn X youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italy • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • certified email protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Transparent administration • Privacy & Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • For technical issues click HERE
Copyright © 2020 CNR-ISTI. All Rights Reserved.