TiAssisto
Soluzioni per il monitoraggio clinico di pazienti in isolamento fiduciario a domicilio positivi al test per Covid-19 con associate o meno patologie croniche e situazioni di fragilità
Site: http://tiassisto.isti.cnr.it/
Contacts
Abstract
TiAssisto è un progetto di ricerca e sviluppo per ideare, sviluppare e validare una piattaforma di servizi
innovativa e intelligente, per migliorare la diagnosi precoce e la qualità della vita nei pazienti con
diagnosi di Covid-19 con o senza pluripatologie, ridurre l'accesso ospedaliero. TiAssisto fa perno su
soluzioni di telemedicina per consentire una cura con standard di elevata qualità, basandosi sulle
tecnologie ICT e dell’intelligenza artificiale. I partner del progetto hanno sviluppato, sperimentato e
validato sistemi di telemedicina in altri contesti sanitari, garantendo la fattibilità delle soluzioni proposte.
Nella fase 1 dell'epidemia i pazienti Covid-19 paucisintomatici a domicilio non hanno potuto avere un
follow up e questo ha comportato l'arrivo in ospedale in fase già di insufficienza respiratoria grave.
Pertanto il progetto TiAssisto fornirà: educazione e responsabilizzazione dei pazienti e dei caregivers;
servizi integrati per operatori sanitari, tra cui telemonitoraggio, elaborazione di segnali e immagini,
sistemi di notifica; supporto decisionale clinico basato su algoritmi di intelligenza artificiale, estrazione
di conoscenza e inferenza sui dati clinici; algoritmi di analisi per valutare le immagini eco cardiache e
polmonari acquisite direttamente a casa del paziente. I pazienti saranno randomizzati in un gruppo
Tele-Health e terapia abituale (TH+UC) e in gruppo trattato solo con terapia abituale (UC). I pazienti
TH+UC saranno seguiti a domicilio mediante la piattaforma di telemedicina con possibilità di televisita
e faranno un monitoraggio giornaliero di parametri vitali (pressione sanguigna, saturazione di ossigeno,
peso corporeo), tramite dispositivi medicali utilizzati dallo stesso paziente o da un parente. Le notifiche
automatiche forniranno consigli appropriati ai pazienti e avviseranno i medici. Un pannello virtuale,
accessibile via Web dallo studio del medico curante, fornirà la situazione in tempo reale in ordine di
gravità grazie a metodi di apprendimento automatico. Tutti i pazienti arruolati saranno seguiti con un
follow up (1 mese, 3 mesi, 6 mesi). La piattaforma TiAssisto consentirà un'integrazione tra i dati già in
possesso dei medici di medicina generale e quelli acquisiti mediante la piattaforma di telemedicina.
TiAssisto è in linea con le attività introdotte dalla Regione Toscana (DGRT n 464 del 3 Aprile 2020)
potendosi integrare con la piattaforma regionale (Health Advisor) con l’aggiunta dell’attività di televisita
e teleconsulto associando anche un Sistema Intelligente di Supporto alla Decisione Clinica e
l’applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale per l’interpretazione automatica delle immagini
ecografiche. Questo progetto fornirà un contributo alla ricerca e un potenziale servizio auto finanziabile per il sistema sanitario.
Duration
31 Months
Financial Institution
Ente Pubblico Locale