Logo ISTI

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Persone
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Infrastrutture
    • Prodotti Software
    • Biblioteca
  • Attività
    • Associazioni
    • Insegnamento e Formazione
    • Servizi Esterni
    • Servizi Interni
  • Comunicazioni
    • Eventi
    • Bandi
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Risultati
    • Seminari
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Direzione Reclutamento e Personale
    • Emergenze
    • Logistica
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizio Infrastruttura Informatica s2i2s
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn X youtube

Comunicazioni

  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Risultati
  • Seminari

Notizie

14-11-2024
Le infrastrutture di ricerca per l’Open Science al CNR

Durante l’ultima edizione della GenoOA week, una intera sessione, organizzata da ISTI, è stata dedicata a questo tipo di tecnologie, abilitanti per la raccolta, la gestione e lo scambio dei dati, ma anche per la collaborazione e la condivisione di...

05-08-2024
Ricercatori del Cnr e della Fao rivelano le aree principali della pesca illegale nel Mediterraneo

I ricercatori Gianpaolo Coro (Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo” - Cnr-Isti), Laura Pavirani (Cnr-Isti e Istituto di scienze marine - Cnr-Ismar) e Anton Ellenbroek dell'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agric...

31-07-2024
All'Oasi Lipu di Massaciuccoli per divulgare i risultati delle proiezioni future sulla biodiversità del Lago

Ricercatori e ricercatrici dell'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo” (Cnr-Isti) e dell'Istituto di geoscienze e georisorse (Cnr-Igg) hanno tenuto un seminario divulgativo, presso l’Oasi Lipu di Massaciuccoli, dal ...

26-07-2024
Danza libera per gli over 65 con il Cnr

L'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "A. Faedo" del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isti) rivolge un appello agli over 65 nella zona di Pisa: diventare protagonisti di uno studio all'avanguardia sui benefici fisici e mentali d...

23-07-2024
Scienza e Gioco: la serata ludica del progetto LeADS al Circolo Arci Operaio di Fornacette (PI)

Una serata all'insegna della scienza e del divertimento: lo scorso 9 Luglio, al Circolo Arci Operaio di Fornacette (PI) - dove i soci hanno avuto l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica - si è svolta la presentazione dei giochi da tavolo...

25-06-2024
Piattaforma di teleconsulto e tecnologia mobile Cnr per supportare la spedizione alpinistica tutta al femminile sul K2 organizzata dal CAI

Per offrire supporto alla spedizione femminile K2-70 organizzata dal Club Alpino Italiano, il Laboratorio Segnali e Immagini  dell'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo” (Cnr-Isti), in collaborazione con l'Istituto d...

19-06-2024
"La violenza Mai", campagna del Ministero della Giustizia contro la violenza sulle donne

Il Ministero della Giustizia è promotore della campagna “La violenza Mai”, parte di un più ampio progetto di contrasto alla violenza di genere che ha portato, per la prima volta, ad una raccolta integrale delle norme esistenti sul tema. (Leggi ...

19-06-2024
Tecnologia LoRa per la sicurezza in montagna: nuova sperimentazione nelle operazioni di ricerca di travolti in valanga

Negli ultimi anni, i cambiamento climatici hanno avuto un impatto significativo sulle condizioni meteorologiche ed in particolare sulle precipitazioni a carattere nevoso. I repentini cambiamenti meteo, combinati con altri fattori, hanno portato a un ...

03-06-2024
Pepper al Festival della Robotica

Il Laboratorio Human Interfaces in Information Systems (HIIS) ha partecipato al Festival della Robotica presentando i giochi per la stimolazione cognitiva di anziani che sono stati progettati ed implementati per il robot umanoide Pepper. Link: https...

21-05-2024
Il cambiamento della biodiversità animale del bacino del Lago di Massaciuccoli nel 2050

Il bacino del Lago di Massaciuccoli in Toscana è un'attrazione turistica suggestiva, grazie anche alla sua variegata biodiversità. Il bacino è infatti un nodo fondamentale per la migrazione degli uccelli, che attrae costantemente appassionati, tur...

Pagina 1 di 20
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
linkedn X youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italia • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • email certificata protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Amministrazione Trasparente • Privacy e Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • Per segnalazioni tecniche cliccare QUI
Copyright © 2020 CNR-ISTI. Tutti i diritti riservati.