Logo ISTI

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Persone
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Infrastrutture
    • Prodotti Software
    • Biblioteca
  • Attività
    • Associazioni
    • Insegnamento e Formazione
    • Servizi Esterni
    • Servizi Interni
  • Comunicazioni
    • Eventi
    • Bandi
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Risultati
    • Seminari
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Emergenze
    • Logistica
    • Personale
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizi di Rete
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI


  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn twitter youtube

Comunicazioni

  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Risultati
  • Seminari

Notizie

11-05-2022
Universo: mortale o immortale?

Link: https://almanacco.cnr.it/articolo/3771/universo-mortale-o-immortale Luciano Anselmo (SFD Lab), cerca di rispondere a questo interrogativo.

26-04-2022
Accessibilità: Agid e Cnr-Isti siglano un accordo di collaborazione

L’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Isti) hanno siglato un’intesa per lo sviluppo di un sistema open source finalizzato a ...

07-02-2022
In prima linea sulle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale e dell’Edge Computing

In questi giorni l'Isti-Cnr sta procedendo all’allestimento del nuovo laboratorio AI@EDGE. Il laboratorio, dedicato allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale, si pone l'obiettivo di fornire ai ricercator...

03-02-2022
FlexMaps Pavilion nell’atrio del Comune di Pisa

Il Visual Computing Lab (ISTI) espone nel mese di Febbraio, all'interno dell'atrio di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, il FlexMaps Pavilion, un'installazione che coniuga innovazione tecnologica e creatività artistica in una maniera total...

21-01-2022
I lockdown del COVID-19 hanno rivelato la resilienza delle flotte di pescherecci dell'Adriatico alla chiusura delle attività di pesca

L'articolo, risultato di una collaborazione multidisciplinare tra vari istituti (Cnr-Isti, Cnr-Irbim e Cnr-Ias) nel contesto del progetto Snapshot-CNR, dimostra che i lockdown europei del 2020 hanno fatto emergere alcune importanti dinamiche della re...

07-12-2021
Patrizio Dazzi, Cnr-Isti, speaker at the H-Cloud summit. Cloud Expo Europe

Horizon Cloud is a European Commission initiative that aims to consolidate and grow the Cloud Computing research and innovation community in Europe. (read more)

01-12-2021
The SERENI Project has started!

The project aims to develop a new solution using serious games with jumanoid robots to stimulate cognitive and social abilities in older adults. Link: https://hiis.isti.cnr.it/sereni/      

06-10-2021
Facebook Research Award: premiato anche nel 2021 il Cnr-Isti

Tra i cinque progetti vincitori di un Facebook Research Award 2021 che invitava soluzioni innovative per la simulazione su larga scala delle interazioni fra gli utenti è inclusa la proposta di Breno Miranda, dell’Università Federale di Pernambuco...

04-10-2021
Conosci la MIA ORMA #1 – Settembre 2021

Nell'ambito del progetto ORMA - Alta fORMAzione e ricerca-azione presso enti di ricerca toscani, nasce la rubrica “Conosci la MIA ORMA”, leggi la prima intervista.

04-10-2021
Mappa dell'habitat del calamaro gigante

Lunedì 4 ottobre 2021 alle ore 21.20, durante la prima puntata di Mistery Land - La grande favola dell'ignoto, all'interno del servizio su "I mostri degli Abissi", sarà visualizzata la Mappa dell'habitat del calamaro gigante, prodotta in seguito a ...

Pagina 3 di 19
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
linkedn twitter youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italia • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • email certificata protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Amministrazione Trasparente • Privacy e Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • Per segnalazioni tecniche cliccare QUI
Copyright © 2020 CNR-ISTI. Tutti i diritti riservati.