Logo ISTI

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Persone
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Infrastrutture
    • Prodotti Software
    • Biblioteca
  • Attività
    • Associazioni
    • Insegnamento e Formazione
    • Servizi Esterni
    • Servizi Interni
  • Comunicazioni
    • Eventi
    • Bandi
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Risultati
    • Seminari
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Emergenze
    • Logistica
    • Personale
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizi di Rete
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI


  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn twitter youtube

Comunicazioni

  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Risultati
  • Seminari

Notizie

12-10-2020
NAUTILOS - Press Release Nr. 1

New Approach to Underwater Technologies for Innovative, Low-cost Ocean observation: Launching of the NAUTILOS project.NAUTILOS is an H2020 project funded under the Future of Seas and Oceans Flagship Initiative, coordinated by the National Research Co...

09-10-2020
Pinocchio tra arte e tecnologia: la Piazzetta dei Mosaici di Collodi si anima grazie alla Realtà Aumentata

Nella nostra epoca si sta producendo una fusione sempre più intensa ed evidente tra il mondo concreto, materiale, abitabile e il mondo del virtuale, lo spazio digitale creato dalle meraviglie dell'informatica, dove, almeno in potenza, tutto è possi...

30-06-2020
Il Cnr collabora alla "Open Research Europe Publishing Platform"

Nel marzo 2020, F1000 Research si è aggiudicato un tender per la realizzarzione e gestione della Open Research Europe (ORE) publishing platform. La piattaforma sarà a disposizione di tutti i beneficiari di H2020 e di Horizon Europe e consentirà di...

27-05-2020
A "Digital Loggia" for Raphael and his workshop in Villa Farnesina

An Interactive Digital System developed by the Visual Computing Lab of Cnr-Isti to explore the frescoed ceiling of the Loggia (http://vcg.isti.cnr.it/farnesina/loggia/) at the time of the COVID-19. The system was created in collaboration with the Acc...

27-05-2020
Una mappa globale per identificare le aree idonee all'installazione di centrali geotermiche (27 May 2020)

Nell'ambito di una collaborazione scientifica tra l'Istituto di cienza e tecnologie dell'informazione "A. Faedo" (Cnr-Isti) e l'Istituto di geoscienze e georisorse (Cnr-Igg), i ricercatori Gianpaolo Coro (Cnr-Isti) e Eugenio Trumpy (Cnr-Igg) hanno re...

04-05-2020
HPC Lab a ACM SIGIR 2020 con cinque articoli

Il laboratorio HPC è orgoglioso di aver cinque lavori accettati a ACM SIGIR 2020, il principale forum internazionale per la presentazione di nuovi risultati di ricerca nel campo dell'Information Retrieval (IR). Gli articoli riguardano temi di ricerc...

04-05-2020
L'algoritmo "marino" modificato per dare la caccia al coronavirus

Alessio Jacona, esperto di innovazione e curatore dell’Osservatorio Intelligenza Artificiale ANSA.it, ha intervistato Gianpaolo Coro che ha creato e sta sperimentando il “modello globale per predire zone ad alto tasso di contagio per COVID-19”,...

07-04-2020
OpenAIRE mette a disposizione un punto unico di accesso per condividere e trovare articoli, dataset e altri risultati della ricerca legata al COVID-19: COVID-19 Scientific Gateway

OpenAIRE (l’infrastruttura della Commissione Europea per l’Open Access di cui ISTI è coordinatore tecnologico) sta realizzando un “Scientific Gateway” dove raccoglierà in modo automatico tutti i prodotti della ricerca relativi a COVID19 e S...

10-01-2020
Intervento di Luca Pappalardo al programma "Superquark Più" condotto da Piero Angela

Link: https://www.raiplay.it/video/2019/12/Superquark-piu-Lo-Sport-4c32388b-a69e-487c-b42c-2a254ac5ad02.html Luca Pappalardo (KDD Lab) spiega la ricerche di Isti-Cnr sulla valutazione automatica e la previsione della prestazione dei calciatori usand...

22-11-2019
Cnr-Isti tra i 10 vincitori del bando internazionale Facebook TAV 2019

Il progetto dal titolo 'Static Prediction of Test Flakiness' (ovvero Predizione statica di fragilità dei casi di test) proposto da Breno Miranda (associato Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione 'Alessandro Faedo'-,Cnr-Isti) e Federal Un...

Pagina 6 di 19
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
linkedn twitter youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italia • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • email certificata protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Amministrazione Trasparente • Privacy e Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • Per segnalazioni tecniche cliccare QUI
Copyright © 2020 CNR-ISTI. Tutti i diritti riservati.