Logo ISTI

  • About
    • Organization
    • People
    • Contacts
    • Reach us
  • Research
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratories
    • Publications
    • Projects
    • Infrastructures
    • Software Tools
    • Library
  • Activities
    • Associations
    • Teaching & Training
    • External Services
    • Internal Services
  • Announcements
    • Events
    • Jobs
    • News
    • Press Release
    • Achievements
    • Seminars
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Direzione Reclutamento e Personale
    • Emergenze
    • Logistica
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizio Infrastruttura Informatica s2i2s
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn X youtube

Announcements

  • Events
  • Jobs
  • News
  • Press Release
  • Achievements
  • Seminars

News

2024-06-03
Pepper al Festival della Robotica

Il Laboratorio Human Interfaces in Information Systems (HIIS) ha partecipato al Festival della Robotica presentando i giochi per la stimolazione cognitiva di anziani che sono stati progettati ed implementati per il robot umanoide Pepper. Link: https...

2024-05-21
Il cambiamento della biodiversità animale del bacino del Lago di Massaciuccoli nel 2050

Il bacino del Lago di Massaciuccoli in Toscana è un'attrazione turistica suggestiva, grazie anche alla sua variegata biodiversità. Il bacino è infatti un nodo fondamentale per la migrazione degli uccelli, che attrae costantemente appassionati, tur...

2024-04-29
Top Cited Article 2022-2023

Wiley congratulates Antonia Bertolino on her article "DevOpRET: Continuous reliability testing in DevOps" published at Journal of Software: Evolution and Process, recognized as a top cited article among papers published between January 2022 and Decem...

2024-04-23
Al Cnr di Pisa il primo workshop congiunto Cnr-Dfki sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale

Si è concluso nell’Area della ricerca del Cnr di Pisa il primo workshop della collaborazione siglata nel 2023 tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Deutsche Forschungszentrum für Künstliche Intelligenz (DFKI), il centro di ricerca...

2024-03-04
Con MAUVE++ nuovi strumenti per la valutazione dell'accessibilità di siti e documenti digitali

E' disponibile pubblicamente l’ultima versione di MAUVE++ progettato e sviluppato dal laboratorio HIIS del Cnr-Isti, che oltre a supportare la validazione dell’accessibilità di pagine e siti web consente anche di analizzare i documenti PDF, sia ...

2023-05-24
GraspOS Landscape Survey on Reforming Research Assessment

The purpose of this survey (open until 28 May 2023) is to gain overview of the state-of-the-art research assessment practices at the research performing and funding organisations, and other organisations involved with research assessment, who already...

2023-04-07
Monitoraggio nazionale automatico dell'accessibilità dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni con MAUVE++

Siamo lieti di annunciare che nell’ambito della collaborazione tra Agid e Cnr-Isti, supportata dalla misura 1.4.2 del Pnrr, è stato fatto un monitoraggio nazionale automatico dell’accessibilità dei siti web delle pubbliche amministrazioni secon...

2023-04-06
Premio per giovani ricercatori impegnati in progetti di ricerca su robotica e intelligenza artificiale

Premio per giovani ricercatrici e ricercatori impegnati in progetti di ricerca su robotica e intelligenza artificiale, nell’ambito dell’evento RomeCup 2023 che si terrà a Roma tra il 3 e il 5 maggio. (Leggi di più) Scadenza per candidarsi: 20 ...

2023-04-06
FameLab 2023, aperte le candidature per la competizione internazionale di comunicazione della scienza

FameLab Italia è una gara di public speaking riservata a giovani ricercatrici e ricercatori dottorande e dottorandi che in soli 3 minuti devono presentare un contenuto scientifico in linguaggio divulgativo e conquistare i voti di una giuria di esper...

2023-04-04
Riparte la Challenge Us, l’iniziativa offerta dalla ricerca per valorizzare i dati delle imprese

L’Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" partecipa all’iniziativa Challenge Us 2023 rivolta a tutte le aziende che abbiano dati da valorizzare.Le imprese che presenteranno i progetti migliori riceveranno una consule...

Page 2 of 20
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
linkedn X youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italy • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • certified email protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Transparent administration • Privacy & Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • For technical issues click HERE
Copyright © 2020 CNR-ISTI. All Rights Reserved.