Termine invio abstract: 21/12/2014 Termine invio lavori: 17/05/2015 Termine iscrizioni: 12/04/2015
Scasenza: 14 Agosto 2014
La mostra, che rimane allestita nel Museo della Scienza e della Tecnica di Stoccolma fino al 24 agosto, è stata aperta da una performance del robot Giraff+ (Progetto WN Lab-ISTI). Dopo la tappa di Stoccolma, la mostra sarà oggetto di un tour in...
L’analisi sui flussi di auto tracciati dal Gps: dopo Firenze (e Prato) la città della Torre rappresenta il polo dove confluisce il traffico dei veicoli
Viabilità, progetto ideato con cnr e ateneo: per partecipare basta scaricare un’applicazione che registra gli spostamenti
Il laboratorio KDDLAB (http://kdd.isti.cnr.it) di ISTI-CNR ed Università di Pisa, lancia l'iniziativa TagMyDay che ha come scopo quello di coinvolgere la popolazione del territorio dell'Area Pisana nella raccolta di dati sui propri spostamenti a...
E' iniziata nei locali dell'ISTI, di Fisiologia Clinica e dell'Area della Ricerca la campagna di acquisizione dati per l'attività sperimentale del Progetto Europeo SEMEOTICONS. Sono in corso di acquisizione immagini, video, rappresentazioni 3D e...
Articolo sul progetto del Knowledge Discovery and Data Mining Laboratory (Kddlab) dell'ISTI, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Universita' di Pisa.
Articolo del Resto del Carlino - 6 maggio 2014 sul Progetto EU Giraff+ (ISTI - Wireless Networks Laboratory Lab)
"Tirreno Social", è stato sviluppato dall'Istituto di Scienza e Tecnologie dell' Informazione (ISTI-CNR) e dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr (IIT-Cnr), in collaborazione con la Visual Engines (spin off del Cnr pisano).