Logo ISTI

  • About
    • Organization
    • People
    • Contacts
    • Reach us
  • Research
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratories
    • Publications
    • Projects
    • Infrastructures
    • Software Tools
    • Library
  • Activities
    • Associations
    • Teaching & Training
    • External Services
    • Internal Services
  • Announcements
    • Events
    • Jobs
    • News
    • Press Release
    • Achievements
    • Seminars
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Direzione Reclutamento e Personale
    • Emergenze
    • Logistica
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizio Infrastruttura Informatica s2i2s
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn X youtube

Announcements

  • Events
  • Jobs
  • News
  • Press Release
  • Achievements
  • Seminars

News

2015-09-03
Esploratori o abitudinari? Ce lo rivelano i Big Data

Una ricerca sulla mobilità umana, condotta dal Kdd Lab di Università di Pisa e dell’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr, insieme al Barabasi Lab di Budapest e Boston, è stata pubblicata sulla rivista Nature Com...

2015-07-29
Salute: "Specchio magico" ci dice se siamo malati, presto in tutte le case (Adnkronos)

(dalla Rassegna Stampa Cnr sul Progetto Semeoticons)

2015-07-29
Forse non siamo soli nell'universo ci sono condizioni di vita e abitabilità

(dalla Rassegna Stampa Cnr, intervista del "Giornale di Sicilia" a Luciano Anselmo)

2015-07-09
Nature-Inspired Computation by Mario D'Acunto, Nova Science Publisher

The book provides an introductory tour of the most popular nature inspired computational strategies. The book is subdivided in two parts, briefly describing the inspiration and motivation of natural processes and phenomena, main players, design...

2015-07-01
Il dato è rotondo (e va in gol)

di L. Pappalardo, D. Pedreschi, P. Cintie e S. Rinzivillo del KDD Lab - Il Sole 24 Ore - Inserto NOVA 24 del 28/06/2015

2015-06-01
Il risveglio di Pisa secondo i dati del Gps

Video sull'attività del Knowledge Discovery and Data Mining Lab, il laboratorio congiunto del Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa e dell'ISTI-CNR.

2015-05-07
Rientri incontrollati dallo spazio: le risposte alle domande più frequenti

In vista del rientro incontrollato nell'atmosfera Terrestre del veicolo spaziale russo Progress-M 27M, i nostri ricercatori Luciano Anselmo e Carmen Pardini del Laboratorio Space Flight Dynamics forniscono alcuni chiarimenti sulle previsioni di...

2015-03-31
Dentro il Visual Computing Lab, tecnologia per le opere d'arte

L'articolo di Pagina Q.IT sulle attività del VC Lab dell'ISTI

2015-03-04
Contributo CNR-ISTI alla mostra su Pollock del Guggenheim Museum Venezia

Il Laboratorio Visual Computing di CNR-ISTI ha contribuito allo studio ed alla musealizzazione dell'opera "Alchemy" di Jackson Pollock, di proprietà della Peggy Guggenhaim Collection di Venezia. Sono state realizzate: una scansione 3D ad a...

2015-02-12
Comunicazione e Tecnologie per i Beni Culturali: una sinergia vincente

Il giorno 20 febbraio 2015 a Catanzaro presso l’Auditorium Casalinuovo si terrà l'evento dal titolo “Comunicazione e Tecnologie per i Beni Culturali: una sinergia vincente”, promosso dalla TEA sas e dal suo partenariato, SI Lab del CNR-IST...

Page 13 of 20
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
linkedn X youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italy • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • certified email protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Transparent administration • Privacy & Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it • For technical issues click HERE
Copyright © 2020 CNR-ISTI. All Rights Reserved.