Il sistema open source MeshLab ha raggiunto il primo milione di download. Questo importante risultato costituisce una dimostrazione della maturità raggiunta dallo strumento e dell'ampiezza del suo bacino di utenza. MeshLab è un software open s...
2014-01-17According to medical semeiotics, human face is a precious discloser of key information about the healthy or unhealthy status of individuals. The central idea in SEMEOTICONS, which stands for SEMEiotic Oriented Technology for Individual's CardiOme...
2013-11-22Servizio su La Nazione dedicato al progetto "Le Mura per Tutti". Il progetto, finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è nato dalla collaborazione fra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Universit&...
2013-11-08Your browser does not support the video tag, update it!
2013-07-29Articolo del Tirreno (23 luglio 2013) sul Progetto ArTeSalVa finanziato dalla Regione toscana su fondi europei realizzato dalla Scuola Normale e dal Visual Computing Lab dell'ISTI.
2013-07-08L'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI), con l'obiettivo una formazione di alto livello dei giovani ricercatori dell’istituto, istituisce annuale di ca. 16.000 euro per la mobilità: GYM Grants for Young Mobility....
2013-06-03Il Wireless Networks Lab (WNLab) dell' Istituto di Scienza e Tecnologie del CNR (CNR-ISTI) organizza per il terzo anno consecutivo la competizione internazionale EvAAL (Evaluation of Ambient Assisted Living systems), che ha l'obiettivo di valuta...
2013-03-21Il CNR con il laboratorio High Performance Computing di ISTI, l'Università di Pisa, Internet Memory Research Foundation, Dell e HERE, il brand di location cloud di Nokia, sono i partner tecnologici di istella, il nuovo motore di ricerca di Tisca...
2013-03-13L'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI), con l'obiettivo una formazione di alto livello dei giovani ricercatori dell’istituto, istituisce annuale di ca. 16.000 euro per la mobilità: GYM Grants for Young Mobility....