Logo ISTI

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Persone
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Infrastrutture
    • Prodotti Software
    • Biblioteca
  • Attività
    • Associazioni
    • Insegnamento e Formazione
    • Servizi Esterni
    • Servizi Interni
  • Comunicazioni
    • Eventi
    • Bandi
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Risultati
    • Seminari
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Emergenze
    • Formazione
    • Logistica
    • Personale
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizi di Rete
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI


  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn twitter youtube

Comunicazioni

  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Risultati
  • Seminari

Rassegna Stampa

16-01-2023
L'ortoterapia diminuisce i livelli di stress in pazienti con anoressia nervosa

Pisainvideo.it del 15/01/2023

16-01-2023
Ricerca: l'ortoterapia diminuisce i livelli di stress in pazienti con anoressia nervosa

Adnkronos del 13/01/2023

16-01-2023
Ortoterapia aiuta giovani che soffrono di anoressia nervosa

Ansa.it del 13/01/2023

16-01-2023
Anoressia nervosa, l'ortoterapia diminuisce i livelli di stress nei pazienti

insalutenews.it del 13/01/2023

13-01-2023
"Studio e invento per aiutare chi ha bisogni speciali". Intervista a Barbara Leporini

In Cammino del 13/01/2023

11-01-2023
Rientrati su Pacifico satellite Nasa e frammento di un razzo

Alto Adige del 09/01/2023

01-12-2022
Un'app per superare gli ostacoli - Barbara ti fa leggere senza vedere

La Nazione del 01/12/2022

30-11-2022
Leggere etichette, evitare ostacoli, sapere se la luce è accesa: le invenzioni per ciechi di Barbara Leporini

Luce! https://luce.lanazione.it/scienze-e-culture/barbara-leporini-invenzioni-cecita/  

28-11-2022
Le "mattonelle" regola-temperatura premiate allo Smau

La Stampa Valle d'Aosta del 27/11/2022

09-11-2022
Un fenomeno tutt'altro che raro

Almanacco della Scienza del 09/11/2022.

Pagina 3 di 16
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
linkedn twitter youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italia • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • email certificata protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Amministrazione Trasparente • Privacy e Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it
Copyright © 2020 CNR-ISTI. Tutti i diritti riservati.