Logo ISTI

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Persone
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Ricerca
    • ISTI Awards
    • ISTI Day
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Infrastrutture
    • Prodotti Software
    • Biblioteca
  • Attività
    • Associazioni
    • Insegnamento e Formazione
    • Servizi Esterni
    • Servizi Interni
  • Comunicazioni
    • Eventi
    • Bandi
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
    • Risultati
    • Seminari
  • Isti News
  • Intranet
    • Amministrazione
    • Biblioteca
    • Consiglio di Istituto
    • Direzione
    • Emergenze
    • Formazione
    • Logistica
    • Personale
    • Privacy e Sicurezza
    • Progetti
    • Segreteria Scientifica
    • Servizi di Rete
    • Utilities
    • WIKI - Procedure ISTI


  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

linkedn twitter youtube

Comunicazioni

  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Risultati
  • Seminari

Rassegna Stampa

09-02-2023
Ortoterapia, un elisir di lunga vita

L'Unione Sarda del 08/02/2023

07-02-2023
Un'app per capire il pianto dei neonati

TG2, 6 febbraio 2023, intervista a Gianpaolo Coro.https://rassegna.dominiocliente.it/imm2pdf/Video.aspx?&imgatt=GVJGQ7&imganno=2023&imgkey=C1XDYA4P5ZM7E6&tiplink=2

06-02-2023
Un software (e presto un'app) per capire il pianto dei neonati

Corriere della Sera del 06/02/2023.

03-02-2023
L'azione positiva dell'ortoterapia nei casi di anoressia

Rinnovabili.it del 02/02/2023.

02-02-2023
Dal dentista con l'assistente vocale. Intervista a Marco Manca

Almanacco della Scienza del 01/02/2023

30-01-2023
I benefici dell'ortoterapia. Coltivare fiori e insalata regala salute e benessere

Il Secolo XIX del 30/01/2023

24-01-2023
Premio europeo per la ricercatrice del Cnr Gaia Pavoni

PisaToday.it del 21/01/2023

19-01-2023
La sperimentazione. Terapia nell'orto contro l'anoressia

Il Messaggero del 18/01/2023

18-01-2023
Abbiamo un problema. E non solo noi

Cinescienza: modi di dire. Almanacco della Scienza del 18/01/2023

16-01-2023
Meno social e più "app"nelle strategie delle aziende. Campi di grano monitorati con una foto in tempo reale

Il Sole 24 Ore del 16/01/2023

Pagina 2 di 16
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
linkedn twitter youtube

ISTI • Area della Ricerca CNR, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, Italia • tel +39 050 6212878, fax +39 050 3152811 • email certificata protocollo.isti@pec.cnr.it (pec) 
P.IVA 02118311006 • C.F. 80054330586
Amministrazione Trasparente • Privacy e Cookie Policy
Web Master: web_master@isti.cnr.it
Copyright © 2020 CNR-ISTI. Tutti i diritti riservati.