Signals and Images (SI)
Responsabile: Davide Moroni
Home
Sito Web: http://si.isti.cnr.it
Il laboratorio Segnali & Immagini (SI) opera nei settori dell'elaborazione del segnale, della comprensione delle immagini e della visione artificiale.
Il laboratorio nasce dalla considerazione che l'informazione sensoriale è divenuta sempre più importante sia nella nostra vita quotidiana sia nei contesti tecnologici e scientifici più avanzati. In particolare, le informazioni multimediali stanno diventando la parte più significativa dei dati globali da elaborare, comprendere e manipolare.
L'obiettivo generale del Lab è quello di aumentare le conoscenze nel campo dell'elaborazione dei segnali, della comprensione delle immagini e della visione artificiale, sia in contesti teorici che applicativi. Ci si prefigge di raggiungere questo obiettivo studiando e sviluppando modelli, metodi e sistemi intelligenti per la generazione, elaborazione, analisi e riconoscimento di immagini e segnali e applicando questi metodi e tecniche a diversi settori con interessi strategici, scientifici e tecnologici.
Tra l'ampio spettro di metodi e tecnologie, gli argomenti attuali di ricerca di base comprendono:
- Computer vision
- Intelligenza artificiale e sistemi intelligenti
- Statistical signal processing
- Analisi topologica dei dati
- Human-Computer interaction
I progressi teorici consentono di rivolgersi a domini applicativi strategici, quali l’elaborazione di immagini e segnali biomedici, la radiomica, la biologia computazionale, le tecnologie assistive, i beni culturali, le telecamere intelligenti e i sistemi embedded, l’iindustria 4.0, il telerilevamento e l’osservazione della Terra, l’edutainment e gli edifici intelligenti e sostenibili.
Il laboratorio SI mira a sviluppare le sue attività in modo dinamico, entrando a far parte delle reti nazionali e internazionali nel campo della computer vision e del pattern recognition. Sono tenuti in particolare considerazione sia programmi di ricerca e istruzione più avanzati sia la creazione di nuovi canali di cooperazione tecnico-scientifica e industriale, volti possibilmente alla promozione di iniziative di spin-off.
Persone
- Carboni Andrea Tecnologo
- Caudai Claudia Ricercatore
- Colantonio Sara Ricercatore
- Fusco Giuseppe Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
- Galesi Giulio Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
- Germanese Danila Ricercatore
- Kuruoglu Ercan Engin Dirigente di Ricerca
- Leone Giuseppe Riccardo Ricercatore
- Leporini Barbara Ricercatore
- Magrini Massimo Tecnologo
- Martinelli Massimo Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
- Moroni Davide Primo Ricercatore
- Musto Daniela Ricercatore
- Paradisi Paolo Primo Ricercatore
- Pardini Francesca Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
- Pascali Maria Antonietta Ricercatore
- Pieri Gabriele Ricercatore
- Reggiannini Marco Tecnologo
- Righi Marco Tecnologo
- Salerno Emanuele Primo Ricercatore
- Scozzari Andrea Ricercatore
- Tampucci Marco Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
- Awais Ch Muhammad Associato con Incarico di Collaborazione
- Baiamonte Antony Tirocinio Curriculare
- Benassi Antonio Associato con Incarico di Collaborazione
- Berti Andrea Assegno di Ricerca
- Bruno Antonio Assegno di Ricerca
- Buongiorno Rossana Assegno di Ricerca
- Cafiso Marco Associato con Incarico di Collaborazione
- Carloni Gianluca Assegno di Ricerca
- Conti Francesco Associato alla Ricerca con Incarico di Collaborazione
- Del Corso Giulio Assegno di Ricerca
- Franco Irene Sofia Tirocinio Curriculare
- Ignesti Giacomo Assegno di Ricerca
- Martino Gabriele Assegno di Ricerca
- Omrani Alì Reza Associato con Incarico di Collaborazione
- Pachetti Eva Assegno di Ricerca
- Papini Oscar Assegno di Ricerca
- Salzano Giulia Tesista
- Sebastiani Laura Associato con Incarico di Collaborazione
- Straface Salvatore Associato con Incarico di Collaborazione
- Tonazzini Anna Associato con Incarico di Collaborazione
- Vozna Alina Assegno di Ricerca